
E' un periodo di cambiamento per me, ed ho voluto alleggerire la grafica del blog (lasciando solo il banner di Cyberluke che merita di stare dove sta) per renderlo più luminoso e allegro. Dovrò aggiornare anche qualcosina, appena posso.
So che devo mandare The Walking Dead a Cyberluke, promessa che non ho mantenuto, mi cospargo il capo di ceci Klingon e provvedo prestissimo.

Non sono poi andata alla Sticcon. Qualcuno di voi c'è andato?
Attendo sempre citazioni, mi raccomando! INVIATE!!!
Vi lascio, data la circostanza e dati i tempi in cui si deve levare la voce contro il femminicidio con questa bella frase:
“Ma quello che vorrei continuare a dire alle donne, anche dopo la mia morte, è di non perdere mai il rispetto di se stesse, di avere dignità. Sempre. Ripensando alla mia vita non ho mai permesso che mi si mancasse di rispetto”. Franca Rame
Bene almeno riuscirai a non avere problemi grazie alla soluzione "ecologica".
RispondiEliminaSi, e ho salvia in quantità...!!
EliminaMeno male che sei tornata Lady (a dire il vero stavamo cominciando a preoccuparci ..e non poco ti assicuro!)
RispondiEliminaI temi da te trattati sono davvero interessanti e spesso (per non dire sempre) riguardano davvero tutti perciò bando alla pigrizia (come ci ricordi sempre tu) ma in realtà nel tuo caso direi : bando alla mancanza di energia (che a te non manca di certo perché forse quello che più ti manca é solo un po' più di tempo non credi ?)
Good to have you BACK Lady !
MerryCat
e a proposito qui sotto ti riporto alcuniQuotes (che dopo la dipartita della grande Franca Rame) riguardano appunto "la dipartita" .......
La consapevolezza della morte ci incoraggia a vivere.
Paulo Coelho, Veronika decide di morire
NOI NON SIAMO SOLI e la speranza rinascerà sempre nel nostro cuore perché si Essere stati amati tanto profondamente ci protegge per sempre, anche quando la persona che ci ha amato non c’è più. È una cosa che ci resta dentro, nella pelle.
Joanne “Kathleen” Rowling, Harry Potter e la pietra filosofale
Non è mica la morte che importa, è la tristezza, è la malinconia. Lo stupore. Le poche buone persone che piangono nella notte. La poca buona gente.
Il richiamo della morte è anche un richiamo d’amore. La morte è dolce se le facciamo buon viso, se la accettiamo come una della grandi, eterne forme dell’amore e della trasformazione.
Hermann Hesse, Sull’amore
La morte è la curva della strada,
morire è solo non essere visto.
Se ascolto,
sento i tuoi passi esistere come io esisto.
La terra è fatta di cielo.
Mai nessuno s’è smarrito.
Tutto è verità e passaggio.
Pessoa
La morte è con tutta probabilità la più grande invenzione della vita.
Ricordarsi che si muore presto è il più importante strumento che io abbia mai incontrato per prendere le grandi scelte della vita. Siete già nudi. Non c’è ragione per non seguire il vostro cuore.
Steve Jobs
Solo un fumo torbido è il sogno della morte, | e il fuoco della vita sotto vi arde.
Hermann Hesse, Storie di vagabondaggio
Verso la fine della vita avviene come verso la fine di un ballo mascherato, quando tutti si tolgono la maschera. Allora si vede chi erano veramente coloro coi quali si è venuti in contatto durante la vita.
Arthur Schopenhauer
Noi moriamo soltanto quando non riusciamo a mettere radice in altri.
Leone Tolstoi
Non restare a piangere sulla mia tomba.
Non sono lì, non dormo.
Sono mille venti che soffiano.
Sono la scintilla diamante sulla neve.
Sono la luce del sole sul grano maturo.
Sono la pioggerellina d’autunno.
Quando ti svegli nella quiete del mattino…
Sono le stelle che brillano la notte.
Non restare a piangere sulla mia tomba.
Non sono lì, non dormo.
Canto Navajo
Nella morte non c’è niente di triste, non più di quanto ce ne sia nello sbocciare di un fiore.
Charles Bukowski, Pulp
Appuntate! Grazie mille! Sei un tesoro come sempre.
EliminaMa mi piace molto questa nuova veste grafica "più estiva"! :)
RispondiEliminaAspetto il tuo ritorno nel frattempo buon lavoro che ne hai davvero tanto! :D
Grazie Cily e bentornata!!!!!!!!!! :) MI mancavi!
EliminaOddio, io con le citazioni non è che sia tanto bravo. Posso provare a cercarne qualcuna, ma... vediamo questa:
RispondiElimina"La vita umana non è altro che uno spettacolo in cui, chi con una maschera, chi con un'altra, ognuno recita la propria parte finché, a un cenno del capocomico, abbandona la scena."
(Erasmo da Rotterdam, L'elogio della Follia)
Contrariamente a quanto dice, caro Nick, vedo che il suo blog si è rinnovato (bella la nuova veste) ed è sempre ben frequentato, il che mi fa piacere visto che la stimo.
RispondiEliminaBuone giornate e buon lavoro a lei e famiglia.
ps - la citazione di Salomon Xeno è davvero in linea con quel che quotidianamente molti blogger fanno per rendere visibili e interessanti i loro siti: la condivido senza mascherarmi, con un solo indirizzo mail e un solo nome e lo ringrazio per l'attenzione a Marlowe e ad altre cose senza senso.
Mi rendo conto solo ora, gentile Lady Simmons / Simmons Cottage di aver sbagliato luogo e commento: fermo restando il ps indirizzato a S X, la prego di scusarmi: cercherò Nick appena posso.
RispondiEliminaCordialità.