Henri Cartier Bresson credeva che ogni azione, ogni soggetto, ogni situazione vivesse prima o poi un momento decisivo, un attimo importante, da fotografare. Un fotografo che ha testimoniato il secolo scorso, anche attraverso la pittura, con i suoi scatti su momenti storici rilevanti o quotidiani. Un artista che ha trovato essenziale viaggiare per nutrire la sua arte, perchè le sue Leica non fossero passatempo, ma occhio vigile sulla realtà, in ogni declinazione. Ha fotografato la storia, la miseria umana, attori del cinema e scrittori, con uno stile in bianco e nero senza virtuosismi, ma fatto i occhio, cuore e anima allineati, come diceva spesso. A Torino fino al 24 giugno 2012 c'è sua una mostra di 180 foto a Palazzo reale. Ci sono andata ieri e ne sono uscita emozionata. Non amo particolarmente "quel" genere di foto, soprattutto dedicato a volti e persone. Ma è inevitabile restare affascinati dagli scatti sopravvissuti all'autore, immagini in perpetuo movi...
Finalmente riparte.
RispondiEliminaLa mia unica paura è sul.cosa avverrà quando la serie raggiungerà il punto dove Martin è finora arrivato con la sua scrittura: l' autore è notoriamente lento e prolisso, rischiamo quindi di giungere alla fine della saga letteraria solo nel 2030.
Io non seguo la serie, ho letto tutti i libri ma la serie seppur realizzata magistralmente non mi fa impazzire. Perché continuo a preferire il mio immaginario personale.
RispondiEliminaIeri sera però ho visto la 1a puntata della 3a stagione per accontentare il mio boy, e devo dire che l'ho trovata mortalmente noiosa (e pure lui che la adora ha avuto la stessa impressione).
Non ho letto i libri ma apprezzo molto la serie anche se l'inzio della terza stagione non è stato proprio brillante. Sto pensando di prendere i libri però :)
RispondiEliminaGreta
www.oemporos.blogspot.com
Ma come siamo impazienti!!! Di solito le prime puntate della stagione sono di "raccordo", ma sono sicura ne vedremo delle belle, è una serie strepitosa!
RispondiElimina@Nick
Cavolo fino al 2030 no...per favore!!!
Incuriosito dal grande successo della serie, ho visto il riepilogo di 9 minuti... e, uhm, no, non tocca le mie corde, dopotutto. :)
RispondiEliminaBhè, questo riassunto è moooooooooooooolto riduttivo.
EliminaTi posso passare la prima stagione, se vuoi, magari ti piace. Salvo che detesti il genere...