Henri Cartier Bresson credeva che ogni azione, ogni soggetto, ogni situazione vivesse prima o poi un momento decisivo, un attimo importante, da fotografare. Un fotografo che ha testimoniato il secolo scorso, anche attraverso la pittura, con i suoi scatti su momenti storici rilevanti o quotidiani. Un artista che ha trovato essenziale viaggiare per nutrire la sua arte, perchè le sue Leica non fossero passatempo, ma occhio vigile sulla realtà, in ogni declinazione. Ha fotografato la storia, la miseria umana, attori del cinema e scrittori, con uno stile in bianco e nero senza virtuosismi, ma fatto i occhio, cuore e anima allineati, come diceva spesso. A Torino fino al 24 giugno 2012 c'è sua una mostra di 180 foto a Palazzo reale. Ci sono andata ieri e ne sono uscita emozionata. Non amo particolarmente "quel" genere di foto, soprattutto dedicato a volti e persone. Ma è inevitabile restare affascinati dagli scatti sopravvissuti all'autore, immagini in perpetuo movi...
Con quello puoi anche comunicare con la sala macchine? :D
RispondiEliminaOvvio ed anche con il replicatore di cibo!!!
EliminaNaaahhh... per un attimo ho pensato che te l'avesse infilato al dito!
RispondiEliminaDài, però, bell'oggettino, manco troppo caro!
PS oh, grazie per la tua "nomina". eh... spero si toni il torno sarcastico! :D
Volevi mica essere andato in vacanza per nulla!! :) Bentornato!
EliminaL'anello mi ricorda il simbolo di Star Trek :-P
RispondiEliminaSono proprio nerd inside!
Infatti è proprio quello! Non è strepitoso? E non costa neanche uno sproposito!!!
EliminaUahahahah ma è da principessa Nerd quest'anello!!!! Figo figo!!! ^___^
RispondiEliminaE' vero, ed è anche originale, perc quelli che non conoscono Star Trek (davvero esistono?!?!) è una specie di freccia di design.
EliminaBello ed originale davvero, ma la pietra cosa è? uno zircone o un brillante?
RispondiEliminaCiao
Angie
la descrizione parla di " white sapphire", quindi zaffiro bianco
Elimina