5 settembre 1977, Cape Canaveral. Un Titan-Centaur lancia la sonda spaziale Voyager nel nostro sistema solare, per esplorare fino a Giove e Saturno. La sonda funziona, porta all'interno il Voyager Golden Record, un disco d'oro con le nozioni "principali" sulla razza umana, e manda al Pianeta Terra immagini strabilianti del suo viaggio, ideato e realizzato da Carl Sagan, astronomo, scrittore e uno dei fondatori del progetto SETI. Sarebbe tutto normale, se non fosse che questa sonda è andata oltre, oltre i 15 anni previsti, oltre Giove e Saturno, e continua a mandare segnali. Edward Stone, scienziato che lavora al progetto Voyager al California Institute of Technology di Pasadena afferma: " We believe this is the last leg of our journey to interstellar space. Our best guess is it's likely just a few months to a couple years away. The new region isn't what we expected, but we've come to expect the unexpected from Voyager ". Ora, come ...